Skip to main content

Scopri perché gli integratori di collagene non sono solo una moda, ma un vero alleato per la salute della pelle e del corpo.

Se pensi che il collagene sia solo un trend passeggero, ti sbagli.

Il collagene è una proteina importante per il nostro corpo. È la base della pelle, delle ossa e delle articolazioni. Inoltre, si trova nei tessuti connettivi e nella massa muscolare. Con il tempo, la sua produzione di collagene diminuisce, causando la perdita di salute della pelle, elasticità e problemi articolari.

Un integratore di collagene di alta qualità aiuta a mantenere la tonicità della pelle e il benessere articolare*. In questo articolo, scoprirai 10 cose che potresti non sapere sul collagene. Capirai perché non è solo una moda, ma una vero alleato per il tuo benessere.

Cos’è il collagene e perché è essenziale per il corpo?

Il collagene è la proteina più comune nel corpo umano. Essa aiuta a rendere la pelle, i muscoli, le ossa e i legamenti forti ed elastici. La sua produzione naturale diminuisce con l’età, portando a segni di invecchiamento come rughe, pelle meno tonica e articolazioni più fragili.

Oggi esistono diversi tipi di collagene, tra cui il collagene marino e il collagene bovino. Il collagene marino è spesso preferito perché ha una maggiore biodisponibilità ed è particolarmente efficace nel supportare il benessere della pelle. Inoltre, i peptidi di collagene idrolizzati supportano l’assorbimento della proteina, rendendo gli integratori di collagene ancora più efficaci.

Collagene marino Idrolizzato, cos'è, benefici pelle

10 cose che forse non sapevi sul collagene

1- Il collagene da bere è più biodisponibile rispetto ad altre forme?

Sì, il collagene liquido da bere è una delle forme più rapide da assorbire, grazie alla sua struttura idrolizzata che facilita il trasporto nel corpo. Tuttavia, anche il collagene idrolizzato in polvere e in capsule può essere efficace, se formulato correttamente.

2- Il collagene fa ingrassare?

No, il collagene non contiene zuccheri né grassi. Può essere utile nel supportare il metabolismo proteico e il mantenimento della massa muscolare*, risultando una buona scelta anche in un regime alimentare controllato.

3- Il corpo smette di produrre collagene dopo una certa età?

Non smette del tutto, ma a partire dai 25-30 anni la sua produzione cala progressivamente*. Questo porta alla comparsa di segni di invecchiamento e dolori articolari. Integrare il collagene aiuta a rallentare questi effetti e aiuta a mantenere la struttura della pelle e delle articolazioni.

4- La vitamina C e l’acido ialuronico sono essenziali per la sua assimilazione?

Sì, senza vitamina C, il corpo non riesce a sintetizzare il collagene in modo efficace. Inoltre, l’acido ialuronico contribuisce a mantenere la pelle idratata e tonica, completando l’azione del collagene*.

5- Perché alcune persone non vedono subito i benefici del collagene?

Il collagene non è una soluzione istantanea: i risultati dipendono dalla qualità dell’integratore, dalla costanza nell’assunzione e dallo stile di vita. In media, servono 8-12 settimane per notare miglioramenti evidenti*.

6- Quanto tempo serve per notare risultati visibili?

Diversi studi mostrano che i primi benefici del collagene sulla pelle si vedono dopo 4-8 settimane. Per le articolazioni e i capelli, i tempi possono arrivare fino a 12 settimane*.

7- Il collagene aiuta a migliorare la salute dei capelli e delle unghie?

Sì, il collagene fornisce peptidi di collagene e aminoacidi essenziali che supportano la crescita di capelli più forti e unghie meno fragili.

8- Qual è la differenza tra collagene marino e bovino?

Il collagene marino è considerato più biodisponibile ed è particolarmente indicato per la salute della pelle, mentre il collagene bovino è spesso consigliato per le articolazioni. Entrambi rappresentano una valida fonte di collagene, ma la scelta dipende dall’obiettivo personale.

9- Qual è la dose giornaliera ideale?

La maggior parte degli studi consiglia un’assunzione di 5-10g di collagene idrolizzato al giorno per ottenere benefici visibili.

10- I migliori momenti della giornata per assumere il collagene?

Si consiglia di assumerlo al mattino a digiuno o la sera prima di dormire, per massimizzarne l’assorbimento.

Come scegliere l’integratore di collagene giusto

Non tutti gli integratori di collagene sono uguali. Ecco alcuni criteri per scegliere il migliore:

  • Prediligi il collagene idrolizzato per una maggiore biodisponibilità, rispetto alla forma non idrolizzata.
  • Deve essere arricchito con vitamina C per contribuire alla normale formazione del collagene
  • Preferisci collagene marino se l’obiettivo è migliorare la pelle.
  • Evita prodotti con additivi e zuccheri aggiunti.
  • Controlla sempre la dose giornaliera consigliata.

Vuoi una pelle più giovane e articolazioni più forti?

Ora sai che il collagene non è solo una moda, ma un vero alleato per il benessere del tuo corpo. Scegli un integratore di qualità e inizia oggi stesso a prenderti cura della tua pelle e delle tue articolazioni. Scopri il prodotto giusto per te e vivi al massimo ogni età con MyCollagenLab!

*studi clinici

Nota: Le informazioni fornite in questa sezione si basano su studi pubblicati su PubMed e altre fonti scientifiche autorevoli. Per un approfondimento, consulta studi disponibili su PubMed

 

Scopri il collagene
MyCollagenLab®